top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Graduatorie permanenti, di circolo e di istituto: stop alla pubblicazione dei dati sensibili sui siti internet

Non sarà più possibile pubblicare, sui siti internet gestiti da Centri Servizi Amministrativi o da istituzioni scolastiche, graduatorie permanenti o di circolo e di istituto per il reclutamento di personale docente e ATA contenenti l'indicazione di dati "sensibili" strettamente personali che vadano oltre l'indicazione di nome, cognome, punteggio e posizione nella graduatoria stessa.

In base alla normativa sulla privacy e alle indicazioni fornite al riguardo dal Garante per la protezione dei dati personali, infatti, nelle graduatorie provvisorie e definitive i cosiddetti dati sensibili, utilizzati in via riservata ai fini procedurali, devono essere omessi, od opportunamente codificati.

Non sarà quindi più consentita, accanto ai dati strettamente necessari all'individuazione del candidato (appunto: nome, cognome, punteggio, posizione in graduatoria), la pubblicazione di ulteriori dati, come, ad esempio, domicilio, recapito telefonico, tipo di invalidità o altre informazioni del genere.

Non è, inoltre, più consentita l'utilizzazione, nell'ambito di atti e documenti destinati alla diffusione, di sigle, codici o acronimi tali da rendere nota l'esistenza di patologie riferite agli interessati.

Lo stabilisce la Direzione generale per il personale della scuola del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca in una nota diffusa lo scorso 28 novembre, in cui si chiede a Centri Servizi Amministrativi e istituzioni scolastiche di attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nella normativa e si sollecita la rettifica tempestiva delle indicazioni non conformi contenute nelle graduatorie già pubblicate.

La nota del MIUR

 
 
Archivio news


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy