|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Master in "Nuove Metodiche di Didattica" organizzato dall'Università di Urbino
Per l'anno accademico 2005/2006 la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino ha istituito un master di primo livello in "Nuove metodiche di didattica". Il corso ha l'obiettivo di orientare i docenti di ogni ordine e grado di scuola all'approfondimento sistematico degli aspetti della nuova didattica europea, rivolta sia al settore storico letterario quanto a quello pedagogico-artistico, e di formare operatori didattici presso enti extra scolastici, come biblioteche, cineteche comunali ed altri enti territoriali che necessitino di tali figure. In particolare il master intende fornire sia le conoscenze teoriche e metodologiche sia quelle pratiche sulla nuova didattica, in funzione sia dei differenti settori di didattica generale sia delle didattiche declinate, da quello letterario storico umanistico a quello per operatori culturali, non trascurando le discipline di comunicazione artistica, dello spettacolo e del menagement di eventi culturali.
Il corso si struttura su tre profili: uno comune e, a scelta, il profilo storico-letterario e quello storico-artistico e per operatori culturali.
Le domande di preiscrizione devono essere fatte pervenire entro il termine del 15 febbraio 2006. Per l'ammissione (massimo 30 posti) sono richiesti Per l'iscrizione si richiede il diploma di laurea triennale, laurea quadriennale o altro titolo conseguito all'estero ritenuto idoneo nonché la conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese, francese, tedesco e spagnolo. Nel caso in cui le domande superino il limite massimo dei posti disponibili, si svolgerà una selezione sulla base di attestazioni di attività scientifiche o professionali.
Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria organizzativa del corso (Stefania Rocco, tel. 0722 305651; fax 0722 305652, e-mail s.rocco@uniurb.it).
La presentazione, il bando e il modulo di iscrizione al corso
| |
|