|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Compie un anno www.scuolasolidale.it, il sito portale interamente autogestito, senza fini di lucro, che ha l'obiettivo di rendere più facilmente accessibile, per le scuole che lo volessero e per quanti sono interessati alle tematiche della solidarietà tra Nord e Sud del mondo, i materiali già presenti in rete, prodotti da ONG specializzate, da realtà associative riconosciute, da gruppi specializzati che abbiano proposte operative per le scuole italiane, con particolare riferimento a quelle realtà che meglio si adattano al mondo scolastico.
E dalla sua nascita il portale, che non propone progetti propri, non raccoglie fondi, non lancia sondaggi, non costruisce altre reti ma si limita a facilitare il lavoro di ricerca, si è venuto costantemente arricchendo di sempre nuovi collegamenti alle realtà presenti in rete che possono offrire materiali, spunti, informazioni e quant'altro, utili alle scuole che intendono sviluppare la propria capacità di essere solidali con i paesi in via di sviluppo e con le realtà più difficili del sud del mondo.
L'iniziativa si rivolge ai docenti, alle classi, agli alunni più grandi, agli istituti nel loro complesso, con l'obiettivo di fornire un supporto nel loro sforzo di approfondire i contenuti dell'educazione alla convivenza civile con proposte che comprendano la trattazione dei principali argomenti di questo settore (ONG, mercato equo e solidale, turismo sostenibile, economia sostenibile, progetto di sviluppo e così via) e una bibliografia utile su di essi..
Nel portale sono anche raccolte le sintesi di alcuni progetti di varie ONG, selezionati unicamente in base alla loro "vicinanza" rispetto al mondo scolastico (gemellaggi con altre scuole, sostegno allo studio, aiuto a bambini in difficoltà, campi di lavoro all'estero per i più grandi....). Se si è interessati si può poi accedere direttamente ai siti delle organizzazioni proponenti e raccogliere ulteriori informazioni.
Ma www.scuolasolidale.it rappresenta anche uno spazio nel quale le scuole segnalano i propri progetti di solidarietà Nord-Sud del mondo, nella convinzione che confrontarsi su cuiò che si fa aiuta tutti a operare sempre meglio.
Per ogni ulteriore informazione: scuolasolidale@scuolasolidale.it; dsteker@scuolasolidale.it.
| |
|