top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Emanata dalla Funzione Pubblica una direttiva sulle modalità di svolgimento dei tirocini nelle pubbliche amministrazioni

In una direttiva dello scorso agosto, il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha definito le modalità di svolgimento dei tirocini formativi e di orientamento nelle pubbliche amministrazioni, anche con l'intento di favorirne la diffusione, coerentemente anche con quanto concordato nel protocollo d'intesa tra il Dipartimento stesso e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane nel maggio del 2002.

Il documento, oltre a voler favorire una costante cooperazione e interazione tra pubblica amministrazione e mondo della formazione e della ricerca universitaria, ha nondimeno anche lo scopo di soddisfare la necessità di acquisire nuove e sempre più aggiornate e qualificate professionalità nel settore del lavoro pubblico in una situazione in cui la stessa pubblica amministrazione è costantemente impegnata in un processo di riforma delle proprie attività, in modo da rispondere sempre più adeguatamente ai bisogni della collettività e del sistema economico.

E, in un contesto normativo e finanziario di forte limitazione alle assunzioni, assume grande rilievo la qualità e la professionalità del "capitale umano" da reclutare. Di qui la scelta di promuovere politiche ed azioni dirette ad attrarre e formare i giovani migliori provenienti dal mondo universitario.


La direttiva della Funzione Pubblica

 
 
Archivio news


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy