|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
EDA: firmato da Regione e USR un protocollo per la messa in rete dei CTP marchigiani. A marzo un corso di formazione per dirigenti e docenti impegnati in corsi per adulti
Sottoscritto da Ufficio Scolastico Regionale, Regione Marche e Centri Territoriali Permanenti per l'Educazione degli Adulti marchigiani un protocollo d'intesa che prevede, sfruttando lo strumento operativo di EDANET già messo a punto dalla Regione stessa, la messa in rete dei Centri al fine di agevolarli nella gestione delle attività, ottimizzare le risorse, favorire la creazione di una comunità di pratiche e fornire ai diversi livelli del sistema regionale dati utili e necessari alla programmazione dell'offerta formativa.
Allo stesso tempo, in linea con le priorità d'intervento definite dall'USR e dalla Regione in materia (consolidamento e innalzamento delle competenze di base della popolazione adulta, conseguimento di un titolo di studio a livello superiore, potenziamento delle reti di collaborazione tra i CTP e gli istituti secondari di secondo grado sedi di corsi serali) e coerentemente agli obiettivi fissati dall'Unione Europea per il 2010, dal 14 al 17 marzo prossimi si svolgerà ad Ancona, all'Istituto Tecnico Industriale "Volterra", un seminario di formazione per dirigenti dei CTP e docenti impegnati nell'EDA o in corsi per adulti della scuola secondaria superiore.
L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito del progetto "Le Marche una regione laboratorio", in cui il tema "Per tutta la vita: l'educazione permanente" rappresenta uno degli ambiti interistituzionali privilegiati di studio e ricerca, ha l'obiettivo di sostenere l'innovazione didattica, organizzativa e metodologica, la personalizzazione dei percorsi e il riconoscimento dei crediti.
Per partecipare è necessario far pervenire la propria adesione entro il 3 marzo prossimo via posta elettronica (ctp@itis.an.it, itisvolterra@itis.an.it) o fax 071 887184.
Il programma del corso e la scheda di adesione
| |
|