|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Una convenzione tra USR, Confindustria Marche e Università di Camerino per l'attuazione del Progetto Lauree Scientifiche
Stipulata ad Ancona, il 14 febbraio una convenzione tra Ufficio Scolastico Regionale, Università degli Studi di Camerino e Confindustria Marche per la realizzazione Progetto Lauree Scientifiche. L'accordo si basa sulle relative linee guida, emanate il 7 marzo 2005, che prevedono, tra l'altro, l'incremento sia del numero degli immatricolati ai corsi di laurea attinenti alle aree disciplinari di Chimica, Fisica e Matematica, mantenendo un alto standard di qualità degli studenti, sia del numero dei laureati delle stesse aree, potenziando inoltre il loro inserimento nel mercato del lavoro.
Il documento contempla azioni specifiche come percorsi formativi per studenti di istituti superiori e universitari, docenti del secondo ciclo di istruzione e neo laureati e iniziative di interscambio tra ricercatori accademici e delle imprese.
Sono coinvolti finora una decina di istituti superiori, soprattutto licei, come previsto nella prima fase del progetto (ma molti istituti a indirizzo tecnico hanno già espresso il proprio interesse a partecipare), scelti privilegiando, inizialmente, le scuole o le reti di scuole che già lavorano con le università.
Un Tavolo Regionale di Coordinamento avrà il compito di coordinare e monitorare le attività dei progetti approvati dal MIUR e a livello regionale assicurando la stretta integrazione tra scuola, università e imprese, fornendo ai progetti stessi l'assistenza necessaria e verificandone la conformità con gli obiettivi fissati dalle linee guida.
Il testo della convenzione
| |
|