|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Accessibilità e beni culturali": terza edizione del corso di aggiornamento organizzato dal Museo Tattile Omero di Ancona
Il Museo Tattile Statale "Omero" di Ancona organizza, per il 20 e 21 aprile prossimi, in collaborazione con il Centro Servizi Amministrativi di Ancona, il corso di formazione e aggiornamento "L'accessibilità al patrimonio museale e l'educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva".
Il corso, giunto alla sua terza edizione e con alle spalle l'esperienza del convegno internazionale "L'arte a portata di mano", vuole fornire a docenti, responsabili e operatori dei servizi educativi dei musei e delle soprintendenze e operatori del settore dell'handicap le conoscenze e gli strumenti necessari per favorire l'integrazione scolastica e sociale delle persone con minorazione visiva rendendo accessibile il patrimonio museale e promuovendo una corretta e significativa educazione all'arte e all'estetica.
L'iniziativa, che prevede l'intervento di relatori provenienti da enti e istituzioni culturali del territorio italiano, offrirà anche l'opportunità per un confronto, come ormai consuetudine, con un'esperienza straniera. Dopo Cyrille Gouyette del Louvre di Parigi venuto nel 2005, quest'anno sarà la volta di Maria Estrella Cela Esteban del Museo Tiflologico di Madrid.
Sarà possibile iscriversi al corso, che si terrà nella sede del Museo Omero, fino al prossimo 13 aprile. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria Servizi Didattici (tel. 071 2811935, fax 071 2818358, e-mail didattica@museoomero.it, sito vocale 800 202220) o visitando il sito web www.museoomero.it.
La scheda di iscrizione al corso
| |
|