|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La qualità della vita vista dai giovani": pubblicati i risultati di un'indagine sui ragazzi delle scuole superiori di Ancona condotta dall'ASUR
È disponibile sul sito della Zona Territoriale 7 dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale di Ancona il volume "Ancona: la qualità della vita vista dai giovani". Il libro presenta i dati emersi da una indagine effettuata dai partecipanti al corso "Epidemiologia di Campo", svoltosi ad Ancona nel 2004, che ha avuto per oggetto la qualità della vita dei ragazzi delle ultime classi delle scuole secondarie superiori del capoluogo marchigiano.
L'obiettivo è stato quello di valutare la percezione che i giovani hanno della propria salute, quali problemi sentono di più sulla propria pelle e, in definitiva, quale giudizio danno al proprio stato di salute psico-fisico-affettivo attuale.
"Il risultato raggiunto - si sottolinea nella presentazione - al di la delle analisi e interpretazioni sui problemi del mondo giovanile ad Ancona, ha dimostrato che è possibile, quando esiste la volontà, creare valide ed efficaci sinergie di lavoro tra diversi enti ed organismi che, seppur con metodologie diverse, sono tutti impegnati, a vario titolo, nella tutela e promozione della salute dei cittadini".
La realizzazione dell'inchiesta ha infatti visto la stretta collaborazione tra la Zona Territoriale n. 7 di Ancona, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente delle Marche, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche e i docenti del corso provenienti dall'Istituto Superiore di Sanità.
Per ulteriori informazioni: Ufficio per l'Osservatorio Epidemiologico, tel. 071 8705683, fax 071 8705322.
| |
|