|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Alternanza scuola-lavoro: designate le scuole polo provinciali
Individuate dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale le scuole che avranno la funzione di centri di riferimento provinciali per le iniziative di alternanza scuola-lavoro. Le istituzioni scolastiche scelte (l'Istituto di Istruzione Superiore "Corridoni-Campana" di Osimo, l'ITCTG "Carducci-Galilei" di Fermo, l'ITAS "Ricci" di Macerata e il Liceo Scientifico "Marconi" di Pesaro) avranno il compito di coordinare, sostenere e monitorare le istituzioni scolastiche nell'attuazione o nella prosecuzione delle esperienze di alternanza.
Il "Carducci-Galilei" funziona già, peraltro, come polo di riferimento regionale per le istituzioni scolastiche che intendono sperimentare la modalità dell'Impresa Formativa Simulata ("Simucenter").
Le scuole superiori interessate a realizzare per la prima volta esperienze di alternanza o a proseguire quelle già avviate aderendo ai progetti sperimentali promossi dall'USR in collaborazione con le Camere di commercio o con le associazioni industriali potranno prendere contatti con la scuola di riferimento del proprio territorio, in modo da consentire la predisposizione di accordi di rete per la programmazione e il finanziamento delle attività, comprese quelle di formazione.
| |
|