|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Best practices and new trends in art and museum didactis in Europe": a settembre, a San Leo, un corso internazionale promosso dall'Accademia di Belle Arti di Urbino
L'Accademia di Belle Arti di Urbino, in collaborazione con il Kunstmuseum di Bonn, il Museo di Arte Contemporanea Castello di Rivoli, il Comune di San Leo e l'associazione culturale "etrA. I controsensi dell'arte", organizza nel mese di settembre 2006 un seminario/workshop sulla didattica dell'arte e museale.
Il titolo dell'iniziativa è "Best practices and new trends in art and museum didactis in Europe", e si svolgerà dal 18 al 22 settembre a San Leo. I partecipanti provengono principalmente da altri paesi europei (per l'Italia sono disponibili circa dieci posti) e la lingua utilizzata sarà l'inglese. Si tratta di insegnanti, formatori ed esperti di didattica museale interessati a lavorare all'interno di un gruppo internazionale.
L'iniziativa offre infatti l'opportunità di vivere un'esperienza formativa a carattere internazionale, confrontandosi con esperti di altri paesi europei e con formatori italiani e stranieri di alto livello.
Gli organizzatori mettono inoltre a disposizione delle borse di studio per gli studenti segnalati da docenti referenti di corsi di didattica dell'arte. Le borse di studio coprono i costi relativi al corso e al materiale didattico. I posti disponibili sono solo cinque, gli interessati sono pertanto invitati a contattare quanto prima gli organizzatori all'indirizzo e-mail: claudiamares@alice.it. Allo stesso indirizzo è necessario scrivere per informazioni relative all'inscrizione e alla sistemazione a San Leo.
La locandina informativa contenente sul corso
| |
|