|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Progetto HI-TEC 2006: quest'anno anche cinque studenti superiori marchigiani nel progetto promosso dal Politecnico di Milano. Le domande entro il 28 aprile
Dopo il successo riscosso lo scorso anno scolastico dalla prima edizione del progetto, il Polo Regionale di Como del Politecnico di Milano ha presentato il Progetto HI-TEC 2006, rivolto a tutti i ragazzi di talento del quarto anno delle scuole superiori, in particolare per quelli interessati ai profili tecnologico informatici. HI-TEC è un percorso formativo misto (on line e in presenza) consistente in una attività multidisciplinare e progettuale sul tema "Nuove tecnologie e comunicazione".
L'anno scorso l'iniziativa ha coinvolto 25 ragazzi della Lombardia, quest'anno viene estesa la possibilità di partecipare, in via sperimentale, anche ad altre tre regioni, tra cui le Marche, selezionate tra quelle con cui il Politecnico ha in corso fruttuose collaborazioni. Potranno quindi essere ospitati nella struttura di Como anche cinque ragazzi provenienti dalla nostra regione.
Possono chiedere di partecipare all'iniziativa gli studenti del quarto anno di tutte le scuole superiori marchigiane purché abbiano un curriculum scolastico eccellente, attenzione e interesse per i temi trattati in ciascun orientamento ed entusiasmo per una formula didattica innovativa e coinvolgente. Sarà inoltre titolo preferenziale avere conseguito la patente europea ECDL o avere comunque sostenuto alcuni dei moduli ECDL.
Le candidature da parte delle scuole (una per ciascun istituto) dovranno essere inviate al Laboratorio HOC del centro lombardo entro il termine del 28 aprile prossimo. I cinque giovani marchigiani saranno selezionati dal Corso di laurea in Ingegneria informatica del Polo di Como d'intesa con la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale.
I costi dell'iniziativa saranno sostenuti per intero dal Politecnico di Milano, che offrirà alloggio nelle residenze studentesche della città di Como per quattro notti (da lunedì a venerdì) e vitto presso la mensa universitaria agli studenti selezionati che ne faranno richiesta nella domanda di partecipazione. Sarà a carico degli studenti solo il viaggio per raggiungere la città lombarda dalle rispettive località di residenza e il ritorno.
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all'indirizzo e-mail hitec@polimi.it o al recapito telefonico 031 3327389 o essere cercate nel sito http://hitec.como.polimi.it.
Una presentazione del progetto, la lettera di invito agli studenti, il bando e il modulo di iscrizione.
| |
|