|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un corso di formazione su "Il Mar Mediterraneo e la Penisola Salentina" organizzato a Castro Marina dall'1 al 4 giugno dall'IREDA di Napoli
L'Istituto di Ricerca e di Didattica Ambientale (IREDA) di Napoli, ente autorizzato a svolgere attività di formazione per il personale della scuola, organizza un corso di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutte le discipline di alcune regioni, interessati allo studio del mare, della storia e preistoria, della geografia, della geomorfologia, della paleontologia, dei musei e del turismo d'istruzione, sul tema "Il Mar Mediterraneo e la Penisola Salentina".
Le regioni interessate sono la Campania, Marche, Lombardia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia ed è previsto un numero massimo di 50 partecipanti.
L'iniziativa, che si svolgerà dall'1 al 4 giugno e farà base a Castro Marina (Lecce), fa parte di un progetto che da anni l'IREDA porta avanti per approfondire la conoscenza del territorio italiano e in particolare del Sud. Il corso, per far conoscere le emergenze naturali presenti nel Salento, sarà di tipo itinerante e si svolgerà con seminari, tenuti da docenti universitari ed esperti, lungo i percorsi più interessanti della costa e dell'interno del territorio.
Il programma prevede la trattazione di argomenti come l'indagine geografica e geomorfologica della penisola Salentina, il carsismo e la vita ipogea nelle grotte marine della costa, la storia evolutiva del territorio, i monumenti megalitici e la preistoria del Salento o le collezioni naturalistiche e i musei presenti nell'area.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti i docenti interessati possono contattare la segreteria dell'Istituto (Maria Teresa Lipartiti) ai seguenti recapiti: tel. e fax 081 5465276, cell. 338 3736832, e-mail ireda.napoli@virgilio.it.
| |
|