|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua di ogni ordine e grado (francese, spagnolo e tedesco). Entro il 10 maggio le candidature all'USR
Sulla base degli accordi culturali stipulati dall'Italia con Austria, Francia, Germania e Spagna, questi stessi paesi organizzano, come ogni anno, dei corsi di perfezionamento per docenti italiani di lingua straniera e di lingua e letteratura straniera di francese, spagnolo e tedesco.
Per essere selezionati gli insegnanti interessati dovranno, in base alle istruzioni diffuse dal Ministero, non aver partecipato, nell'ultimo triennio, agli stessi corsi o ad attività di formazione analoghe di formazione né aver fruito, nello stesso periodo, di borse di studio o di ricerca o di perfezionamento linguistico offerte dal Ministero degli Affari Esteri, né di borse di studio di ricerca o di perfezionamento linguistico assegnate da enti, governi stranieri o organizzazioni comunitarie e internazionali.
Le eventuali domande di partecipazione all'iniziativa, dovranno pervenire alla Direzione Generale di Ancona entro le ore 10.00 di mercoledì 10 maggio (attenzione Gianna Prapotnich, responsabile progetti internazionali, fax 071 2295487), per mezzo del relativo modulo con, in calce, il preventivo nulla osta (obbligatorio) e un dettagliato curriculum accluso. Saranno successivamente individuati i nominativi dei due insegnanti per ciascuna iniziativa (dieci per il corso in Austria) che verranno trasmessi a Roma, dove sarà effettuata la selezione finale. Non saranno prese in considerazione le domande presentate direttamente al Ministero.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Gianna Prapotnich, tel. 071 2295511, e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it.
Il bando dei corsi e lo schema per la presentazione delle candidature
| |
|