top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

A Roma, fino al 18 maggio, la mostra interattiva "Terra: viaggio nel cuore del Pianeta" promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Seconda edizione, quest'anno, della mostra interattiva "Terra: viaggio nel cuore del Pianeta", promossa dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L'iniziativa avrà luogo dal 22 aprile al 18 maggio sempre nella sede dell'Istituto Superiore Antincendi di Roma.

L'esposizione si articola in un percorso guidato, un viaggio nel cuore della Terra, per scoprire l'origine dei terremoti, delle eruzioni vulcaniche e degli tsunami, e per comprendere come il campo magnetico terrestre sia indispensabile per la vita sul nostro pianeta.

La mostra, che lo scorso anno è stata visitata da oltre 8.000 visitatori in meno di venti giorni, rappresenta indubbiamente un evento di rilievo aperto alle scuole, alle famiglie, alla città, a chiunque abbia la curiosità di conoscere e "toccare con mano" una serie di fenomeni naturali che ci circondano. Quest'anno arricchita da due novità, lo tsunami e i vulcani, che ci permetteranno di "vivere" la loro spettacolare potenza.

L'ingesso è gratuito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, tel. 06 51860277, fax 06 51860705, e-mail: infoscuole@ingv.it, sito WEB www.ingv.it.


La locandina della mostra

 
 
Archivio novità


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy