|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Archivi scolastici: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha diffuso le linee guida per la conservazione e lo scarto di atti di archivio
Dopo il riconoscimento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, che ha comportato il conferimento della personalità giuridica alle singole scuole, è stata estesa a tutte la natura di ente pubblico, con le relative conseguenze circa gli obblighi previsti in materia di archivi.
Allo scopo di fornire un utile riferimento per una corretta gestione degli archivi scolastici, la Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha diffuso una circolare con cui detta le linee guida per la conservazione e lo scarto di atti di archivio.
Ulteriori informazioni e chiarimenti in merito potranno essere richiesti, nella nostra regione, alla Soprintendenza archivistica di Ancona, cui spetta, peraltro, la vigilanza sulla gestione degli archivi delle scuole marchigiane, compresa l’approvazione delle proposte di scarto (tel. 071 898035, fax 071 2800436, e-mail saan@archivi.beniculturali.it.
La circolare del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
| |
|