|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al Centro Informagiovani di Fabriano nasce una banca dati per i lavori occasionali per rispondere alle esigenze degli studenti superiori e universitari del territorio
La Comunità Montana dell’Esino Frasassi ha costituito, presso lo Sportello Informagiovani, una banca dati per i lavori occasionali rivolta in particolar modo agli studenti delle scuole superiori o universitari del proprio territorio. “Sono tante le occasioni di lavoro occasionale di cui i giovani, spesso studenti, vanno alla ricerca per guadagnare qualcosa o semplicemente per fare un’esperienza da mettere nel proprio curriculum – spiega la coordinatrice dell’Informagiovani, Francesca Rogari.
Alcuni esempi: una famiglia cerca una baby-sitter o un insegnante privato che dia ripetizioni, un’agenzia a cui serve personale per un volantinaggio o una promozione in un supermercato, un ristorante che in un periodo particolare ha bisogno di qualcuno in più in sala, un’associazione che vuole persone per gestire la segreteria di un evento. E ancora l’animazione di feste per bambini, videoscrittura e traduzioni, lavori stagionali in agricoltura, nel periodo della vendemmia.
Così dal primo settembre, per quei giovani che offrono la propria disponibilità per questa tipologia di lavori e per far fronte alle richieste di privati, famiglie e aziende, il Centro Informagiovani di Fabriano ha attivato un servizio di banca dati per lavori occasionali. Il servizio è gratuito e per usufruirne è sufficiente compilare e firmare un apposito modulo di candidatura o di offerta.
Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito della Comunità Montana o presso l’Informagiovani, in Via De Gasperi 10 a Fabriano (tel. 0732 250434).
| |
|