|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“La scuola vista dai protagonisti”: presentata a Milano una ricerca sulla scuola secondaria superiore e la formazione professionale
Presentati il 24 ottobre i risultati di una ricerca sulla scuola secondaria superiore e la formazione professionale dal titolo "La scuola vista dai protagonisti", promossa dal Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano (CISEM) e realizzata con l’Istituto IARD.
È intervenuto, fra gli altri, il direttore generale studi e programmazione del Ministero della Pubblica Istruzione, Fiorella Farinelli.
La rilevazione ha coinvolto 45 tra istituti superiori e centri di formazione della provincia di Milano, con l'obiettivo di "radiografare" il sistema scolastico provinciale dopo gli ultimi decenni di profondi cambiamenti.
"La scuola vista dai protagonisti" traccia un identikit a tre voci sulla scuola: il campione rappresentativo è costituito, infatti, da 3.800 studenti, più di 5.000 genitori e oltre 1.000 insegnanti.
I temi indagati sono stati: orientamento in entrata e in uscita, il vissuto scolastico degli studenti e degli insegnanti, il rischio di dispersione, gli studenti immigrati, la qualità dell'insegnamento e le opinioni sulla riforma Moratti.È stato anche realizzato, con la casa editrice Franco Angeli, un volume con le prime analisi dei dati (disponibile presso il CISEM).
| |
|