|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Istruzione e formazione 2010”: attivati dal MPI, fino al 31 ottobre, due forum per docenti e studenti sulle tematiche europee
Nell’ambito del piano nazionale di informazione e sensibilizzazione su “Istruzione e formazione 2010”, il Ministero della Pubblica Istruzione ha attivato, nel periodo dal 23 al 31 ottobre, due forum destinati a docenti e studenti sul sito www.europa-2010.eu.
I forum saranno animati rispettivamente da due docenti e da studenti e sono finalizzati ad esplorare il coinvolgimento dei principali attori della scuola sulle tematiche europee, la consapevolezza sull’impatto che la strategia di Lisbona possa avere sulla vita personale e professionale, la visione dei giovani sull’Europa, le loro domande e aspettative.
Obiettivo primario è quindi ascoltare e analizzare le voci di docenti e studenti su alcuni temi quali la rilevanza dei progetti europei, gli ostacoli alla mobilità, l’opportunità di un quadro comune europeo delle qualifiche professionali, il processo di allargamento dell’Unione e l’impatto sui cittadini europei.
L’iniziativa, che costituisce anche un’esperienza didattica innovativa sul tema della cittadinanza europea, offre inoltre l’opportunità di esprimere dubbi, aspettative e speranze sull’Europa attraverso un confronto aperto tra pari.
L’attività di ascolto è d’altronde parte integrante e fondamentale della campagna di sensibilizzazione su “Istruzione e formazione 2010” , sulla quale dovrà essere presentata dal Ministero una dettagliata illustrazione alla Commissione europea.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.europa-2010.it o contattare l’Ufficio Studi della Direzione Generale di Ancona (Gianna Prapotnich, tel. 071 2295511, cellulare 338 5025315, e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it).
| |
|