Ad Ancona il 22 ottobre il �Treno dell'Arte�: più di cento opere dei maestri dell'arte figurativa italiana del secondo �900 in una grande mostra itinerante che toccherà 28 stazioni in tutto il paese
Sarà ad Ancona il 22 ottobre prossimo il �Treno dell'Arte�, un treno speciale messo a disposizione da Trenitalia che, partendo da Torino, percorrerà nel mese di ottobre tutto il paese funzionando come un vero e proprio museo viaggiante.
Si tratta del progetto culturale �Museo per un giorno�, promosso dall'organizzazione �Re di Quadri�, che nasce dalla volontà di diffondere l'arte italiana agli italiani e consistente in un'esposizione di opere d'arte dal 1946 ad oggi, realizzate dai più rappresentativi artisti italiani nel periodo della Repubblica.
Il convoglio, composto di sei vagoni con esposizioni di opere suddivise per i movimenti artistici che hanno scandito il divenire dell'arte visiva italiana unitamente a forti personalità che hanno operato al di fuori dei movimenti stessi più altri due per accoglienza e ospitalità e bagagliaio, toccherà le stazioni ferroviarie di 28 città medie, piccole e capoluoghi di provincia, cioè quelle che meno hanno opportunità di entrare in contatto diretto con una permanente attività museale dedicata all'arte contemporanea.
La sosta avverrà sui binari delle stazioni, per, l'intera giornata, saranno trasformate nel �salotto� della città dove al mattino le scolaresche, il pomeriggio i normali cittadini e la sera dirigenti, professionisti e commercianti si ritroveranno per ammirare, gratuitamente, tramite l'arte figurativa, un pezzo di cultura e di storia d'Italia.
Un'operazione che dovrebbe consentire di ospitare un altissimo numero di visitatori, con numeri superiori a qualsiasi altra mostra d'arte nel nostro paese.
Per ulteriori informazioni anche sulle modalità di visita per le istituzioni scolastiche si può contattare direttamente l'Organizzazione Re di Quadri (tel. 0332 767 474, fax 0332 768 563, e-mail iltrenodellarte@yahoo.it ).
|