"Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici": master in studi sul Medio Oriente organizzato dall'Università di Urbino
La Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza un master in studi sul Medio Oriente dal titolo "Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici".
Il corso ha l'obiettivo di formare esperti nelle organizzazioni internazionali pubbliche e private che operano nell'area Mediorientale, esperti per le imprese private italiane con interessi commerciali nei paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo, operatori presso gli enti pubblici e privati italiani che si occupano di immigrati e giornalisti e corrispondenti dall'estero della carta stampata e della televisione e preparare figure operanti in formazioni sociali con progetti nella realtà mediorientale, aggiornare coloro che già lavorano in questi settori e membri delle forze armate e dei corpi di pubblica sicurezza.
Il master, che include quattro moduli principali (“Aspetti storico-politici, culturali e sociologici”, “Aspetti etnico-religiosi”, “Aspetti giuridico-internazionali” e “Aspetti economico-internazionali”), offre una preparazione generale multidisciplinare
e una serie di approfondimenti specialistici e consiste in una serie di attività didattiche presso strutture dell'ateneo, svolte anche da docenti esterni (professori, ricercatori e dottori di ricerca, dirigenti, professionisti, ecc.), per un totale di 120 ore di lezione in aula, alle quali si possono aggiungere conferenze, esercitazioni e seminari.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 5 marzo 2007. Il bando integrale è consultabile sul sito del master. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del master (Alberto Fabbri, Elena Ricci o Elena Delise: tel. 0722 303754, cell. 380 4339931, fax 0722 303753, e-mail medioriente@uniurb.it .
Il pieghevole del master e il modulo per la domanda di iscrizione
|