“Regoliamoci”: un concorso per le scuole medie promosso dall'Associazione “ Libera” in collaborazione con il MPI (adesioni: 12 dicembre 2006; consegna elaborati: 20 aprile 2007)
L'Associazione Libera (Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie) promuove, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, il concorso nazionale per gli studenti delle scuole medie “Regoliamoci” , che intende proporsi anche come un percorso educativo e formativo per i ragazzi che vi parteciperanno finalizzato all'educazione alla responsabilità, alle regole condivise, alla legalità .
Il tutto attraverso un laboratorio attivo in cui i partecipanti sono gli attori principali che danno concretezza al lavoro svolto dai gruppi, grazie alla realizzazione di un vero e proprio gioco didattico.
Si tratta infatti di un concorso, cui possono aderire le scuole secondarie di primo grado, che richiede la realizzazione di un gioco che si prefigge di costituire, per gli studenti e le studentesse, un'esperienza di educazione non formale, cercando di dare spunti, invitando a confrontarsi, a farsi domande, ad aumentare le capacità d'ascolto e di osservazione, partendo da sentimenti, aspirazioni, motivazioni personali e dalla comunicazione all'interno del gruppo classe, per arrivare a imparare a comprendere e rispettare i sentimenti e i bisogni altrui.
Il progetto si inserisce bene nell'ambito del forte impegno assunto dal Ministero nel diffondere la cultura della legalità e della democrazia come una progettualità diffusa nella comunità scolastica e nei processi di apprendimento, con l'obiettivo di formare studenti e studentesse solidali e responsabili e di promuovere le occasioni di apprendimento sia all' interno della scuola sia al suo esterno.
Un'ottica in cui si colloca le recenti “ Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità ”, che propongono una rilettura dei valori della cittadinanza, di democrazia, di legalità, riconoscendo all'educazione alla legalità una dimensione formativa trasversale ai saperi e una opportunità pragmatica che rafforza la capacità della scuola di interpretare e di intervenire sulla realtà del mondo contemporaneo e comprenderne i problemi.
Per informazioni sul progetto: Libera - Nomi e Numeri contro le Mafie, tel. 06 69770301, e-mail regoliamoci@libera.it , sito WEB www.libera.it .
|