|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il calendario delle festività ebraiche per il 2007
Come ogni anno, il Ministero dell'Interno ha determinato, in base all'accordo sottoscritto nel 1987 con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e alla relativa legge del 1989, il calendario delle festività ebraiche per il 2007. Oltre al rispetto del riposo sabbatico (da mezz'ora prima del tramonto del sole del venerdì a un'ora dopo il tramonto del sole del sabato) come riposo settimanale, i cittadini italiani di religione ebraica avranno diritto di fruire, su loro richiesta, nel 2007 delle festività tradizionali nelle seguenti date comunicate dall'UCEI:
2, 3, 4, 9 e 10 aprile |
Pesach (Pasqua) |
23 e 24 maggio |
Shavuoth (Pentecoste) |
24 luglio |
Digiuno del 9 di Av |
13 e 14 settembre |
Rosh Ha Shanà (Capodanno) |
21 e 22 settembre |
Vigilia e digiuno di espiazione (Kippur) |
27 e 28 settembre e 4 ottobre |
Succoth (Festa delle Capanne) |
5 ottobre |
Simchat Torà (Festa della Legge) |
Per quanto riguarda la scuola, dovranno quindi, su richiesta dei genitori o dello studente, se maggiorenne, essere considerate giustificate le assenze degli alunni ebrei nel giorno di sabato o nelle date in cui ricorrono le festività religiose stabilite.
| |
|