|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Energia in Gioco”: presentata, ad Ascoli Piceno, l'edizione 2006/2007 del progetto ENEL per la scuola
Presentato nella sede della Provincia di Ascoli Piceno il progetto formativo “Energia in Gioco”, dedicato da ENEL alla scuola per l'anno scolastico in corso.
La proposta che l'azienda rivolge, come ormai ogni anno, al mondo della scuola con Energia in Gioco ha come protagonista la scienza con un percorso formativo attraverso le vie dell'energia: dalle fonti primarie, alle centrali per arrivare fino alle nostre case e alle aziende. Un viaggio nella storia dell'energia con i suoi personaggi e le scoperte scientifiche che hanno permesso lo sviluppo delle tecnologie elettriche che oggi tutti utilizziamo.
Partecipando al progetto sarà possibile partecipare a incontri e confronti con ricercatori e scienziati per favorire lo scambio di conoscenze e orientare i giovani allo studio delle materie scientifiche e allo sviluppo di una coscienza critica scientificamente informata. E per rendere concreta e personalmente vissuta l'esperienza dell'incontro con il mondo dell'energia, ENEL nelle Marche offre a docenti, studenti e famiglie la possibilità di entrare nella centrale idroelettrica di Capodiponte che si trova nella frazione di Mozzano (Località Palmaretta) alle porte di Ascoli.
Agli insegnanti e alle scuole, per lo sviluppo dell'attività formativa, ENEL mette a disposizione gratuitamente 3 kit didattici: “ Primi passi nella scienza “, per gli insegnanti del le scuole elementari, “A tutta energia nella s cienza”, per gli insegnanti della scuola media, e “Grande viaggio nella scienza”, per gli insegnanti di tutte le classi della scuola secondaria superiore . A disposizione delle scuole anche alcuni esperti dell'azienda elettrica, che potranno assistere gli studenti su richiesta degli insegnanti: Domenico Odoardi (domenico.odoardi@enel.it); Giampaolo Ciarrocchi (giampaolo.ciarrocchi@enel.it) e Michela Cinciripini (michela.cinciripini@enel.it).
Tutti i docenti che si iscriveranno a Energia in Gioco nell'anno scolastico in corso potranno partecipare a un grande concorso che mette alla prova conoscenze, capacità comunicative e progettuali degli studenti, dalle scuole elementari fino alla quinta superiore, con due modalità di partecipazione: un quiz e una prova progetto per la centrale di Capodiponte e, per quanto riguarda le Marche, anche la città Ancona. ENEL premierà l'impegno e la creatività degli studenti, dei docenti e delle scuole con lettori mp3, DVD recorder, Tv al plasma, videocamere digitali, iPod, vacanze studio e week end in una capitale europea . Inoltre, a testimonianza di un impegno costante verso il mondo della scuola, i primi tre istituti classificati a livello nazionale si aggiudicheranno un finanziamento rispettivamente di 6.000, 3.500 e 1.500 euro.
L'iniziativa Energia in Gioco rientra nell'ambito di “Energiaper”, il programma di ENEL per la cultura, la ricerca scientifica, la scuola, l'ambiente e lo sport.
Le persone interessate potranno iscriversi, chiedere informazioni e chiarimenti sia rivolgendosi al numero verde 800 228722 (lunedì-venerdì, ore 9-13;14-18) o all'indirizzo di posta elettronica energiaingioco@lafabbrica.net , sia visitando il sito www.enel.it/energiaingioco .
| |
|