|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
All’Università di Macerata il primo Corso universitario multidisciplinare UNICEF di Educazione allo Sviluppo, organizzato in collaborazione con il Comitato UNICEF provinciale
La Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Macerata e il Comitato Italiano per l'UNICEF, con il patrocinio di diversi enti tra cui l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, hanno concordato la realizzazione del primo corso universitario multidisciplinare UNICEF di Educazione allo Sviluppo dal titolo “Uscire dall'invisibilità: viaggio intorno ai diritti negati”.
L’iniziativa ha lo scopo di raccordare e sensibilizzare sia il mondo accademico che quello giovanile e studentesco alla realtà sociale rivolta alla politica dello sviluppo e in special modo ai problemi della formazione dell'infanzia e dell'adolescenza.
Al corso, che è gratuito, saranno ammessi studenti universitari e neolaureati, fino ad un massimo di 100 unità nel rispetto della data di iscrizione, riservando ad educatori di scuole il 10% dei posti. Potranno essere ammessi alla frequenza delle attività del corso anche studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori.
Il corso si articolerà in dieci incontri a cadenza settimanale dal 14 febbraio al 3 maggio prossimi e sarà tenuto da docenti della Facoltà di Scienze Politiche e da esperti dell'UNICEF.
Informazioni più dettagliate sono reperibili sul sito del corso oppure contattando l’Ufficio Organizzazione della Facoltà (tel. 0733 258 2747, e-mail f.deciocchis@unimc.it) o il Comitato Provinciale UNICEF (tel. 0733 26 44 06, e-mail comitato.macerata@unicef.it).
Coloro che intendono aderire alla proposta possono compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito oppure nella sede dello stesso Comitato UNICEF e inviarlo per e-mail (f.deciocchis@unimc.it) o consegnarlo a mano all’Ufficio Organizzazione.
La locandina dell’iniziativa
| |
|