| 
		
	
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
	
		
			
				 
			 | 
		
		
		
			  | 
		
	
 
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
    
          | 
    
    
         | 
    
    
          | 
    
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
        
      
 	    | 
      
        
         
		   
		   
	
  “Un Cuore Bambino”: ECG  gratuiti nelle scuole primarie di Pesaro promossi dall’Associazione “Tutti i  cuori di Rossana” 
 
Dopo il successo dello scorso anno, replica “Un  cuore di bambino”. È infatti in corso l’iniziativa dell’associazione “Tutti i  cuori di Rossana”, che quest’anno, entro la prossima settimana, comporterà  l’esecuzione di circa 600 elettrogrammi gratuiti, direttamente nelle sedi degli  istituti, per gli alunni di alcune delle scuole primarie della città di Pesaro. 
  La campagna, che permette alle scuole pesaresi di  usufruire a rotazione di questyo servizio di prevenzione, ha preso avvio con un  incontro con il cardiologo. Santini,  che  ha parlato del cuore e dell’importanza di una corretta alimentazione e di una  sana attività fisica all’aria aperta, della negatività del fumo e delle troppe  ore passate davanti a tv e playstation. E lo ha fatto con diapositive che  rappresentano il cuore attraverso dei fumetti. 
  Durante gli esami, praticati nelle ore di lezione  da infermieri professionisti, ci saranno anche animatori volontari  dell’associazione a intrattenere i bambini per farli sentire a loro agio e per  parlare loro dell’importanza del volontariato e della tutela dei diritti. 
  Gli elettrocardiogrammi, repertati dal primario  della cardiologia dell'Ospedale di Pesaro, Bocconcelli, e dai cardiologi  Lattanzi e Santini, saranno consegnati direttamente alle famiglie tramite le  scuole di appartenenza. 
  “Ci siamo accorti – spiega Nicoletta Lucchesi,  presidente dell’associazione- che al di là dell’esame ECG, molto utile per la  prevenzione basata sulla diagnosi di anomalie elettriche del cuore,  l’appuntamento è interessante per l’aspetto educativo. Parlare con i bambini di  cosa è importante per la salute del cuore, fa sì che le buone regole vengano  riportate a casa e si riflettano direttamente anche sugli adulti; in più sia il  dott. Bocconcelli che il dott. Santini hanno una grande capacità comunicativa  con i più piccoli e la loro autorevolezza passa molti importanti messaggi di  salute”. 
Per info www.tuttiicuoridirossana.org.  
  
  
 |   | 
	    
	   
	   
 
 
	    
	    |