| 
		
	
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
	
		
			
				 
			 | 
		
		
		
			  | 
		
	
 
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
    
          | 
    
    
         | 
    
    
          | 
    
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
        
      
 	    | 
      
        
         
		   
		   
	
  Torna l’Helios Festival, Settimana dell’amicizia  fra i popoli promossa dall’Associazione Helios ONLUS 
 
Cultura, arte, sport, informazione,  solidarietà e partecipazione per prevenire il disagio giovanile, recuperare lo  svantaggio e la devianza, costruendo un ponte che unisca i giovani della terra in  una comunità ideale.  
  Questi gli assunti su cui si basa  l’esperienza dell’Helios Festival, il progetto integrato che per il 17° anno  consecutivo vedrà partner e partecipanti da  tutta   Italia darsi appuntamento nelle Marche, a San Benedetto del Tronto, per  festeggiare dal 16 al 22 aprile la settimana dell’amicizia fra i popoli e mettere  in atto strategie idonee a tutela dei minori, soggetti a rischio. Al centro del  dibattito saranno così la scuola e la famiglia.   
  Tanti gli appuntamenti al centro  dei quali c’è, allestita nella sede dell’ITC “Capriotti”, la grande mostra  dell’amicizia, nella quale possono incontrarsi generazioni diverse, scuole e  associazioni, artisti e collezionisti, giovani delle diverse nazionalità. Fra  gli altri appuntamenti: la tradizionale rassegna internazionale “Piccolo  Poeta”, la consegna del trofeo  al  miglior giornalino scolastico, alla narrativa, al Maestro d’Italia.  
  Docenti, genitori e studenti,  nonché gli operatori sociali potranno, inoltre, partecipare al corso di  formazione, contestuale ai vari eventi del festival, sul tema della “Lotta alla  dispersione scolastica e al disagio giovanile: partner, progetti e risorse  della formazione”.  Il  dibattito sarà incentrato su una politica integrata  antibullismo nella scuola, un fenomeno sul quale l’Associazione Helios ONLUS,  promotrice del progetto, punta ormai da anni la sua attenzione e la sua  ricerca educativa e didattica. Nel corso del  dibattito, i docenti partecipanti potranno portare all’attenzione dei partecipanti  progetti relativi alle tematiche affrontate.  
  La novità di quest’anno è la sfida  che la Helios  lancia ai ragazzi delle scuole superiori per la stesura di un nuovo galateo per  la comunità scolastica nel quale riconoscersi e che salvaguardi la convivenza  democratica e rispetti la dignità umana e sociale dei suoi componenti, secondo  un linguaggio condiviso e un principio di dialogo fra le varie generazioni.  
  Nel corso della settimana sarà  attivo, come ogni anno, uno sportello di ascolto e consulenza ad opera di  esperti nell’ambito del disagio giovanile e della devianza alla quale potranno  rivolgersi  gratuitamente studenti,  docenti e genitori.  
  Sarà inoltre consegnato il Trofeo,  opera dell’artista Giuliano Pulcini, allo sport e a personaggi segnalati nei  campi dell’arte, della cultura, dello spettacolo, del giornalismo, del lavoro, del  volontariato e della ricerca. 
  Ulteriori informazioni: tel. 0735  656349, fax 0735 659734, e-mail heliosonline@libero.it. 
Il programma del corso di formazione, l’invito e i bandi per le scuole 
       |   | 
	    
	   
	   
 
 
	    
	    |