Come ogni anno, il Governo giapponese offre a docenti di scuola superiore di alcuni paesi un viaggio di studio in Giappone per approfondire la conoscenza del sistema educativo del paese e favorire gli scambi culturali internazionali. Il programma offerto è organizzato dalla "Japan Foundation", ente parastatale affiliato al Ministero degli Affari Esteri del Giappone, tramite l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma, con la collaborazione dei Ministeri della Pubblica Istruzione giapponese e italiano.
Quest'anno i docenti italiani che potranno usufruire del viaggio, che avrà luogo dal 5 al 19 dicembre 2007, saranno tre e verranno selezionati tramite un colloquio dalla "Japan Foundation". La Fondazione offrirà ai partecipanti il biglietto aereo andata e ritorno, in classe economica, dall'aeroporto più vicino alla residenza dei docenti prescelti fino a Tokyo, il vitto e l'alloggio in Giappone e coprirà le spese di trasporto interno nel paese. I partecipanti dovranno invece provvedere personalmente alle spese di trasporto dalla propria residenza all'aeroporto più vicino, all'ottenimento dei rispettivi passaporti e alla tassa di sbarco al New Tokyo International Airport.
Le eventuali domande di partecipazione all'iniziativa, che è unica nel suo genere nei rapporti tra l'Italia e i paesi dell'Estremo Oriente, dovranno pervenire alla Direzione Generale di Ancona (recapito postale via XXV Aprile n. 19. 60125 Ancona, fax 071 2295487, e-mail
direzione-marche@istruzione.it) entro il termine del 20 maggio prossimo per mezzo del relativo
modulo, cui va accluso, per motivi organizzativi, il preventivo assenso del capo d'istituto. Saranno successivamente individuati i nominativi dei due insegnanti che verranno trasmessi al Ministero a Roma.
I requisiti richiesti dalla "Japan Foundation" per partecipare alla selezione sono:
- una padronanza della lingua inglese (unica lingua di lavoro per tutto il tempo del soggiorno) più che buona;
- almeno tre anni di esperienza di insegnamento;
- non aver preso parte precedentemente ad altri programmi di studio offerti dalla "Japan Foundation", né aver soggiornato a lungo in Giappone.
- godere di buona salute ed essere ben disposti verso le attività di gruppo.
Non saranno accettate le candidature di docenti che abbiano presentato domanda di trasferimento per l'anno scolastico 2007/2008, né candidature che pervenissero direttamente agli uffici del Ministero.
Per informazioni e chiarimenti può essere contattato direttamente il Ministero (Paola Liga) utilizzando i numeri telefonici 06 58492427-58493412.