top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Graduatorie ad esaurimento: iscrizioni con riserva solo per le classi di concorso relative ai corsi SSIS effettivamente frequentati

In una nota inviata dal Ministero della Pubblica Istruzione al Ministero dell’Università e della Ricerca si precisa che l’iscrizione con riserva nelle graduatorie ad esaurimento è possibile solo per le classi di concorso relative ai corsi di Scuola di specializzazione all’insegnamento secondario (SSIS) effettivamente frequentati.
La precisazione nasce dalla prassi seguita in alcuni Uffici Scolastici Provinciali della Lombardia, dove è stata consentita l’iscrizione con riserva a più classi di concorso, con il risultato che chi ha superato più prove di ammissione alle SSIS ha ottenuto sia l’iscrizione relativa al corso attualmente frequentato sia il “congelamento” del posto per le altre classi di concorso per le quali è stato ammesso rinviando la frequenza per il conseguimento di altre abilitazioni al ciclo successivo.
La nota richiama in merito quanto disposto nella legge finanziaria dello scorso anno, che, con la trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento, consentiva, per il biennio 2007/2008, l’inserimento con riserva solo dei docenti frequentanti “alla data di entrata in vigore delle legge” i corsi abilitanti speciali, SSIS, COBASLID, di didattica della musica presso i Conservatori o il corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
In caso contrario, si sottolinea, si creerebbe “una disparità di trattamento sia nello stesso ambito territoriale, riducendo i posti da mettere a concorso nel biennio successivo a quello in esame, sia in altro ambito territoriale ove non sia stata consentita la medesima opportunità”.

La nota del Ministero
 
 
Archivio novità


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy