|
||||
|
||||
![]()
|
|
"Apprendere la Matematica con la didattica laboratoriale": a Recanati, dall'11 marzo, un corso di formazione organizzato dal Circolo Didattico "Viale Cesare Battisti" con l'Università di Bologna Il Circolo Didattico "Viale Cesare Battisti" di Recanati organizza, nell'ambito del programma nazionale "Scuole aperte" e in collaborazione con l'Università degli Studi di Bologna, il corso di formazione per insegnanti di matematica dal titolo "Apprendere la Matematica con la didattica laboratoriale". Consulente scientifico del progetto è il Giorgio Bolondi, membro del Nucleo di Ricerca Didattica della Matematica dell'Università degli Studi di Bologna. Il partner tecnico per la realizzazione della formazione dei docenti è ForMath Project, struttura che si avvale della collaborazione di alcune istituzioni nazionali di ricerca in didattica della matematica. Il secondo e terzo incontro del ciclo prevedono attività laboratoriali sono riservati a un numero massimo di 30 docenti di area logico matematica di scuola primaria e secondaria di primo grado, per cui è necessario iscriversi entro il prossimo 5 marzo mediante l'apposito modello. Il programma del corso e il modulo di iscrizione |
|
|