In un momento particolarmente delicato nei rapporti tra Unione Europea e Serbia, è stato siglato un accordo tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Nis e l'Università "Singidunum" di Belgrado con l'obiettivo di promuovere e organizzare congiuntamente corsi di italiano finalizzati alla preparazione dell'esame di Certificazione PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri).
In base a tale convenzione il Comitato di Nis, centro certificatore PLIDA dal novembre del 2003, si impegnerà a fornire all'Università di Belgrado le informazioni necessarie al progetto e a mettere a disposizione dell'ateneo il materiale didattico. L'Università concederà alla "Dante Alighieri" i propri centri d'insegnamento per gli esami, oltre che le attrezzature tecniche adeguate per il regolare svolgimento delle prove, e offrirà ai propri studenti l'opportunità di conseguire un certificato internazionale di competenza in lingua italiana.
Attualmente la "Singidunum" di Belgrado è l'Università serba col maggior numero di studenti che hanno scelto l'italiano come seconda lingua straniera, circa 3.000 su un totale di 7.000 iscritti, e cura già stretti rapporti con alcune università italiane, tra cui la "Ca' Foscari" di Venezia e la sede distaccata di Rimini dell'Università di Bologna, con trattative in corso di definizione con la "Bocconi" di Milano e "La Sapienza" di Roma.
Per ulteriori informazioni si può contattare il seguente recapito di posta elettronica:
dantes@medianis.net.