Sono chiuse, per questo anno scolastico, le adesioni all'azione 1 (Autovalutazione) del progetto della rete regionale Autovalutazione Miglioramento Marche (AU.MI.) perché le iscrizioni sono superiori alle possibilità di accoglienza. Chi fosse interessato può invece ancora aderire all'azione 2 (Progetti Miglioramento).
L'iniziativa nasce dalla precedente esperienza della rete regionale "ProVaRe&ForMaRe", inserita nel più ampio progetto dell'Ufficio Scolastico Regionale "
Le Marche: una regione laboratorio".
Su questa base è stato avviato, lo scorso novembre, un nuovo
percorso di ricerca azione promosso dalla Direzione Generale dell'USR riguardante l'autovalutazione d'istituto con la costituzione di una nuova rete regionale, coordinata dalla dirigente scolastica del Circolo Didattico "Via Tacito" di Civitanova Marche, Mirella Paglialunga
Per aderire all'azione "Progetti Miglioramento" i dirigenti interessati dovranno nominare un piccolo nucleo di autovalutazione d'istituto (massimo cinque persone compreso il dirigente stesso) a cui affidare il compito della ricerca-azione e inviare entro il prossimo 10 marzo un'e-mail al dirigente scolastico dell'IIS "Corridoni-Campana" di Osimo, Nazareno Donzelli (
dirigente@corridoni-campana.it), che sarà affiancato dalla tutor di rete Ornella Tafelli nel coordinamento delle attività formative che si svolgeranno ad Ancona.
Le date degli incontri e la password per accedere alla
piattaforma formativa verranno comunicati successivamente.
Il
progetto "AU.MI." Marche