Diffuso il programma definitivo della manifestazione conclusiva del
concorso musicale nazionale "Musica per un manifesto", indetto dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in collaborazione con la Direzione Generale Affari Internazionali del Ministero, che si terrà al Teatro "La Fenice" di Senigallia il 1° aprile prossimo.
Nel corso della kermesse, organizzata dall'USR in stretta collaborazione con il MPI e condotta dall'attore e presentatore Neri Marcorè, i giovani artisti degli istituti vincenti (l'IPSCT "Elsa Morante"di Sassuolo, Modena, il 2° Circolo Didattico "Giampaglia"di Ercolano, Napoli, la scuola media dell'Istituto Comprensivo "Fiorelli" di Napoli, l'ITC "Bodoni" di Parma, l'Istituto Comprensivo di Romans d'Isonzo di Mariano del Friuli, Gorizia) avranno modo di eseguire le loro opere davanti ai massimi rappresentanti dell'amministrazione scolastica e delle autorità locali marchigiane e di altre regioni italiane.
Nell'occasione alle cinque scuole verrà anche consegnato un premio di mille euro, offerto dalla Direzione Generale, da utilizzare per iniziative che favoriscano la diffusione della cultura musicale. Saranno inoltre assegnati alcuni premi speciali che saranno resi noti solo nel corso dell'evento.
Durante tutta la premiazione si alterneranno sul palco quasi 300 giovani artisti, tra allievi delle scuole vincitrici e giovani talenti dei conservatori marchigiani. Sono previsti inoltre in sala circa 150 altre presenze tra autorità, accompagnatori dei ragazzi che si esibiranno e rappresentanti delle altre quindici scuole finaliste (tra cui anche tre istituti marchigiani: l'Istituto Comprensivo di Piandimeleto, il Liceo Classico "Stabili" di Ascoli Piceno e il Liceo Scientifico "Marconi" di Pesaro).
Le scuole che a proprie spese intendessero prendere parte alla kermesse con una propria delegazione dovranno contattare quanto prima, per telefono o posta elettronica, i referenti per l'organizzazione (Gianna Prapotnich, tel. 071 2295511 - 338 5025315, e-mail
gianna.prapotnich@istruzione.it; Alfredo Mazzocchi, tel. 0736 343969 - 333 5668172, e-mail
alfredo.mazzocchi@tin.it) per concordare ogni aspetto logistico connesso, anche in considerazione della limitata capienza di posti in sala.
Agli stessi referenti è anche possibile rivolgersi per ogni ulteriore informazione sulla manifestazione.
A tutti i partecipanti sarà distribuito un DVD con le opere vincitrici, mentre altri diecimila DVD saranno prodotti con i materiali della manifestazione e messi a disposizione di tutte le scuole italiane.
La
locandina e il
programma della manifestazione