Corso di formazione e aggiornamento attivato dall'Università di Firenze per imparare a "Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale"
Il prossimo febbraio il "Communication Strategies Lab" dell'Università di Firenze attiverà un corso di formazione e aggiornamento professionale su "Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)".
La lavagna interattiva multimediale è uno strumento per la proiezione e la manipolazione di contenuti digitali che consente l'interazione "a mano libera", toccandone la superficie con un dito o con una speciale penna, permettendo di unire sulla sua superficie le caratteristiche dell'interazione su computer con le attività che insegnanti e docenti svolgono abitualmente sulla lavagna tradizionale. Scrivere, disegnare, cancellare, dunque, ma anche utilizzare programmi, interagire con ipertesti, mappe, animazioni e simulazioni, navigare su internet, comunicare a distanza con altri utenti collegati.
Il corso intende fornire ai partecipanti, attraverso lo studio e l'uso del nuovo strumento didattico, le competenze teoriche e pratiche necessarie per preparare lezioni, seminari, conferenze, per migliorare le capacità comunicative verbali e non verbali, utili a parlare in pubblico.
Per l'ammissione al corso non è necessario essere laureati e le iscrizioni devono essere presentate entro il 31 dicembre prossimo. Il bando completo il modulo della domanda di iscrizione possono essere scaricati dal sito dedicato all'iniziativa.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Dipartimento di Scienze dell'Educazione e dei Processi Culturali e Formativi, Communication Strategies Lab, tel. 055 2720254, e-mail comunicarelim@csl.unifi.it.
Una presentazione del corso