|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Progetto LS-OSA. Aperta la piattaforma a tutti i licei scientifici e ampliate le autorizzazioni per i licei scientifici con opzione scienze applicate
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha aperto a tutti i licei scientifici la piattaforma del progetto LS-OSA (http://ls-osa.uniroma3.it), finora riservata ai licei scientifici con opzione scienze applicate.
Attivato in partenariato con il Dipartimento di Scienze dell' Università Roma Tre, l’Accademia delle Scienze di Torino e il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Verona, il progetto ha tra le principali motivazioni quella di sostenere l’acquisizione da parte dei docenti di materie scientifiche (biologia, chimica, fisica, scienze della Terra, matematica e informatica) delle competenze relative al metodo sperimentale nell’insegnamento delle scienze e della fisica previste dalle Indicazioni nazionali.
Sono state, inoltre, ampliate le autorizzazioni già esistenti per i licei scientifici con opzione scienze applicate già accreditati o che si accrediteranno.
Per informazioni e accreditamenti: Anna Brancaccio, e-mail anna.brancaccio@istruzione.it.
|
|
|