|   | 
	
		
			|  | 
		
			|  | 
	
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
	
		
			|   | 
		
		
			|  | 
	
 
	
		
			|   | 
		
			|  | 
		
			|  | 
	
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
    
        |  | 
    
        |  | 
    
        |  | 
	
		
			|   | 
		
			|  | 
		
			|  | 
	
 
                
             | 
 
                	
						
							Progetto LS-OSA. Ad Ancona, il 16 ottobre, la giornata dedicata ai Laboratori itineranti regionali. Le adesioni entro il 7 ottobre
						
					
				 
 
					Si svolgeranno il 16 ottobre nelle Marche i lavori dei Laboratori itineranti regionali, iniziativa avviata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Università di Roma Tre nell’ambito del progetto LS–OSA.
					La giornata, che si terrà all’IIS “Volterra-Elia” di Ancona, è finalizzata alla promozione delle competenze connesse all’insegnamento con metodo sperimentale delle scienze e della fisica nei licei scientifici, come contemplato dalle Indicazioni Nazionali, e prevede la partecipazione di un massimo di 60 docenti di fisica e 45 di scienze dei licei scientifici della regione.
 L’attività si configura a tutti gli effetti come formazione in servizio, per la quale sarà rilasciata un’attestazione di presenza. Le spese di viaggio sono a carico della scuola di provenienza.
 Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 7 ottobre prossimo tramite la compilazione del relativo modulo online.
 Sarà cura dell’Istituto “Volterra–Elia” raccogliere le iscrizioni, nei limiti del numero di iscritti previsto, e confermare la partecipazione ai docenti ammessi
 Per ulteriori informazioni: Carmina Laura Giovanna Pinto, tel. 071 2295400, e-mail carminalauragiov.pinto@istruzione.it.
 Il programma della giornata
 |  | 
 
 |