|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
FSE PON per la scuola 2014-2020.
Pubblicate le graduatorie definitive dei progetti delle scuole marchigiane per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN dichiarati ammissibili al finanziamento.
Autorizzato l’avvio delle attività
A conclusione dell'esame di ammissibilità e di valutazione effettuata sulla base dei criteri definiti nell’avviso del 13 luglio 2015. relativo alla realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle scuole, la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale ha elaborato la graduatoria delle istituzioni scolastiche che hanno presentato la propria proposta e i cui progetti sono stati dichiarati ammissibili al finanziamento per un importo complessivo, per la regione Marche, di 2.683.181,65 euro.
Lo stesso Ministero ha successivamente comunicato la formale autorizzazione all'avvio delle attività e l'inizio dell'ammissibilità dei costi.
Nell’elenco i progetti sono individuati, con la nuova programmazione 2014/2020, tramite un codice dal formato diverso dalla precedente programmazione che comprende:
-
codice sotto azione
-
fondo tipo finanziamento
-
codice regione
-
anno
-
progressivo
A titolo di esempio, il codice identificativo del progetto 10.8.I.A-FESRPON-20l5-CA-l va così letto:
10.8.1
|
10.8.1 Obiettivo specifico e azione del PON
|
Al.
|
Sotto azione / progetto
|
FESRPON
|
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ovvero il Fondo strutturale che cofinanzia il progetto
|
CA
|
Regione di riferimento, in questo caso la sigla si riferisce alla Campania
|
2015
|
Anno di autorizzazione
|
1
|
Numero progressivo del progetto
|
La nota autorizzativa della singola istituzione scolastica sarà disponibile, per gli istituti, nella Gestione Finanziaria, all'interno del "Sistema Informativo fondi (SIF) 2020" attenendosi alle seguenti istruzioni:
-
accedere alla "Gestione finanziaria" dalla home page dei Fondi Strutturali:
-
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020;
-
inserire le credenziali SIDI;
-
nell'area Finanziario contabile selezionare "Sistema informativo fondi (SIF) 2020";
-
accedere al "Menù funzioni" in alto a sinistra;
-
selezionare la voce di menù "Fascicolo attuazione" e la sottostante voce "Lettera di autorizzazione".
La prima volta che viene scaricata la lettera gli istituti scolastici devono confermare l'avvenuta presa visione.
Per garantire il celere avanzamento della spesa ed i tempestivi pagamenti alle scuole attuatrici, il progetto, a parziale modifica di quanto precedentemente indicato dovrà, salvo eventuali modifiche concesse dall'Autorità di gestione, rispettare la seguente tempistica:
-
aggiudicazione definitiva della gara e firma del contratto di fornitura entro 90 gg. Dalla data di autorizzazione del progetto;
-
avvio del progetto previo caricamento su GPU della scansione del contratto di fornitura od ordine;
-
conclusione del progetto attestato all'ultimo collaudo entro il 29 luglio 2016.
Il processo di finanziamento prevede l'erogazione dell'intero importo degli acquisti al collaudo.
Il saldo verrà corrisposto alla conclusione dell'intervento sulla base del rendiconto finale e del controllo di primo livello.
Le scuole dovranno, pertanto, inserire con tempestività il verbale di collaudo al fine di beneficiare della liquidità necessaria per pagare i fornitori dei beni.
È di fondamentale importanza che i progetti autorizzati siano completamente realizzati e certificati entro la data indicata. E' necessario, quindi, che le istituzioni scolastiche effettuino rapidamente i pagamenti, a fronte degli importi ricevuti, e certifichino immediatamente tali pagamenti in modo da consentire il controllo di primo livello e la susseguente certificazione all’Unione Europea da parte dell'Autorità di certificazione del PON 2014/2020.
I progetti autorizzati, per quanto riguarda le modalità di attuazione e di gestione, le tipologie ed i costi, devono essere attuati in piena corrispondenza con quanto appena indicato e con quanto previsto nelle "Disposizioni e istruzioni per l'attuazione dei progetti" finanziati dal PON "Per la Scuola. Competenze e ambienti per l'apprendimento", che saranno pubblicate insieme alle note di autorizzazione delle singole Istituzioni scolastiche, e con le "Linee guida dell'Autorità di gestione per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture", pubblicate in questi giorni, nonché con le disposizioni che saranno emanate dall' Autorità di gestione.
Le istituzioni scolastiche, inoltre, si impegnano, dal momento della proposta, ad attuare i progetti e a realizzarli nel rispetto delle disposizioni comunitarie e nazionali, a documentare la realizzazione dei progetti nelle specifiche aree presenti all'interno del sistema informativo e a rendersi disponibili ai controlli e alle valutazioni previste per il PON.
Eventuali irregolarità nella gestione del progetto comporteranno la sospensione immediata dei finanziamenti e la restituzione da parte dell'Istituto dei fondi eventualmente già ricevuti.
|
|
|