|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via la quinta edizione delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche. Il 15 marzo la gara regionale per selezionare i partecipanti alla fase nazionale. Le iscrizioni entro il 24 febbraio
Si svolgeranno quest’anno a Torino, dal 10 al 13 maggio, le Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche, promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, giunte alla loro quinta edizione.
Il 15 marzo si svolgeranno in tutta Italia le gare regionali che consentiranno di selezionare gli studenti che parteciperanno, per le tre sezioni previste (“Lingua greca”, “Lingua latina” e “Civiltà classiche”), alla fase nazionale.
Gli istituti scolastici interessati, dovranno inviare, entro il 24 febbraio prossimo, all’Ufficio scolastico regionale (all’attenzione del referente olimpico, Simona Flammini, all’indirizzo di posta elettronica ufficiostudi.ascoli@istruzione.it) la scheda di iscrizione dei candidasti in possesso dei requisiti richiesti, indicando la sezione per la quale intendono concorrere.
Com’è noto la competizione si rivolge agli studenti degli ultimi due anni dei licei che siano stati ammessi alla frequenza dell’anno in corso con la media di otto decimi, che abbiano riportato una valutazione non inferiore agli otto decimi sia in latino che in greco per il liceo classico e agli otto decimi in latino per tutti gli altri licei e che abbiano conseguito le medesime votazioni all’ultima valutazione intermedia.
Per scaricare il bando e il regolamento della competizione si può visitare il sito ufficiale della manifestazione. Per ulteriori informazioni o chiarimenti si può contattare il referente olimpico per le Marche: Simona Flammini, tel. 0736-251046, e-mail ufficiostudi.ascoli@istruzione.it.
|
|
|