|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Conclusa l’edizione 2017 del Premio Strega Giovani. Il vincitore “incoronato” da una giuria di ragazze e ragazzi di 50 licei e istituti tecnici italiani ed esteri. Cinque le scuole marchigiane coinvolte
Sono cinque gli istituti superiori marchigiani che sono stati coinvolti nella giuria del la quarta edizione del Premio Strega Giovani, composta da ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni in rappresentanza di cinquanta licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio italiano e all’estero (Berlino, Bruxelles, Bucarest, Parigi).
Le scuole marchigiane sono Liceo Scientifico “Galilei”, Istituto d’Istruzione Superiore “Volterra Elia”, Liceo “Savoia Benincasa” Ancona, Liceo Scientifico “Rosetti” San Benedetto del Tronto (AP), Liceo Classico e delle Scienze Umane ed Econ. Soc. “Annibal Caro” Fermo.
Negli ultimi mesi i ragazzi marchigiani hanno letto e valutato i dodici libri in gara confrontandosi sullo stile, il linguaggio, la capacità narrativa e l’originalità dei testi e giungendo poi alla loro specifica valutazione.
Il verdetto della giuria ha “incoronato” vincitore del sezione giovani del premio Paolo Cognetti con il romanzo “Le otto montagne”, che ha ottenuto 58 preferenze su 374. Al secondo e terzo posto i libri di Marco Rossari, (“Le cento vite di Nemesio”) di Chiara Marchelli (“Le notti blu”), con rispettivamente 39 e 37 preferenze. Tutti e tre hanno ricevuto un voto valido per la designazione dei finalisti al Premio Strega, individuati lo scorso 14 giugno.
Durante la cerimonia alla Camera, presieduta dalla presidente Laura Boldrini e coordinata dalla scrittrice e giornalista di Rai Radio 3 Loredana Lipperini, ha partecipato tra gli altri, una studentessa del Liceo “Rosetti”. La sua esperienza in una comunicazione della scuola.
|
|
|