|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Da ieri nelle Marche i partner tedeschi del progetto Comenius Regio “IN-Hope” per una visita di studio che si concluderà il prossimo 5 dicembre
Prende ufficialmente il via oggi la seconda visita nelle Marche dei partner tedeschi del progetto Comenius Regio "IN-Hope", coordinato dall'Ufficio Scolastico Regionale, giunti ieri sera all'aeroporto di Falconara Marittima. L'iniziativa vede coinvolte scuole, istituzioni ed enti locali della nostra regione e del Rheinland-Pfalz, regione stato dalla Germania sud occidentale.
La visita è già la seconda nelle Marche e si concluderà la mattina del 5 dicembre prossimo con la partenza degli ospiti di Trier, città capoluogo del land.
Il progetto, il cui titolo completo è "IN-Hope. School children immigration in Rheinland-Pfalz and Le Marche. Experiences of INtegration and HOPEs of inclusion", prevede una collaborazione tra due "consorzi" regionali, l'uno marchigiano e l'altro della regione stato del Rheinland-Pfalz, sul tema dell'integrazione e dell'inclusione di alunni e studenti in due territori interessati da un alto indice di immigrazione.
Tra gli obiettivi principali del progetto, lo scambio dei dati storici e tendenziali dell'immigrazione scolastica e di buone pratiche di integrazione e di inclusione, visite reciproche a istituzioni scolastiche delle due regioni che si sono particolarmente distinte nell'opera di integrazione scolastica e di inclusione sociale, forte coinvolgimento delle famiglie e delle loro associazioni nello scambio delle relative esperienze locali.
Per ulteriori informazioni: Gianna Prapotnich, coordinatrice del progetto, tel. 071 2295511, e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it.
La brochure con il programma della visita. |
|
|