|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Fino al 28 gennaio, possibile richiedere il Diario Europa 2011/12, promosso per gli studenti superiori da Commissione Europea e Generation Europe Foundation
La Commissione Europea offre gratuitamente agli studenti e ai docenti del terzo anno delle scuole secondarie superiori italiane interessati il Diario Europa 2011/2012, una vera e propria agenda che fornisce ai giovani le conoscenze di base su un’ampia gamma di tematiche quali la storia, le istituzioni e le iniziative dell’Unione Europea, la salvaguardia dell’ambiente, le prospettive professionali per il futuro, la tutela dei consumatori, i crimini informatici, la sicurezza stradale e altro ancora.
La pubblicazione, finanziata dalla Commissione Europea e realizzata in collaborazione con Generation Europe Foundation e, per l’Italia, con l’Unione Nazionale Consumatori, ha l’intento di stimolare nei giovani la capacità di riflessione critica, informarli delle conseguenze sociali, economiche e ambientali delle loro scelte, incoraggiarli a compiere scelte più consapevoli, responsabili e indipendenti e favorire la formazione di cittadini più attivi e consapevoli.
Inoltre la distribuzione del Diario sarà accompagnata da uno specifico kit didattico, indirizzato agli insegnanti con l’obiettivo di offrire loro una risorsa didattica supplementare contenente informazioni aggiuntive, test di verifica e questionari per gli studenti, suggerimenti e spunti per attività e discussioni da svolgere in classe o per progetti di ricerca da sviluppare a casa.
La pubblicazione, del tutto gratuita, potrà essere richiesta dalle scuole, fino a esaurimento scorte, entro il 28 gennaio 2011, inviando il modulo d’ordine all’Unione Nazionale Consumatori (numero fax 06 3234616). Il numero di codice della scuola verrà inserito sul modulo direttamente dalla stessa organizzazione.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito dedicato all’iniziativa o scrivere all’Unione Nazionale Consumatori: e-mail info@consumatori.it.
La brochure di presentazione dell’agenda e il modulo d’ordine.
|
|
|