|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi": a Staffolo, il 14 maggio, quinta giornata in memoria
dell'appuntato dei carabinieri Domenico Ricci, caduto in via Fani, rivolta a scuole e cittadini
Si svolgerà a Staffolo, il 14 maggio prossimo, la quinta giornata in memoria di Domenico Ricci, appuntato dei Carabinieri medaglia d'oro al valor civile caduto in via Fani assieme agli altri componenti della scorta di Aldo Moro.
L'iniziativa, è stata istituita per promuovere tra i giovani la conoscenza della violenza politica e terroristica degli anni '70 e '80, periodo chiave della recente storia italiana, perché tentare di capire il nostro passato significa vivere meglio il nostro futuro, soprattutto quello delle nuove generazioni.
Nel corso della mattinata studenti e cittadini potranno incontrare alcuni familiari di vittime del terrorismo: Agnese Moro (quest'anno ricorre il centenario della nascita del padre Aldo), Manlio Milani (presidente dell'Associazione vittime di piazza della Loggia a Brescia) e Paolo Silva (vice presidente dell'Associazione vittime di piazza Fontana a Milano).
E proprio per ricordare lo statista ucciso dalle Brigate rosse è stata scelta una sua frase quale titolo dell'edizione 2016 della manifestazione: "La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi".
Per motivi logistici, la partecipazione degli istituti scolastici dovrà essere comunicata entro il 6 maggio direttamente al Comune di Staffolo (tel. 0731 779483).
La locandina dell'iniziativa
|
|
|