|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Test di lingua italiana per il rilascio dei permessi di soggiorno agli stranieri: stipulati nelle Marche i protocolli d’intesa con le Prefetture
Con l’accordo quadro dell’11 novembre scorso i Ministeri dell’Istruzione e dell’Interno hanno disciplinato la fase di prima applicazione del decreto del Ministero dell’Interno dello 4 giugno 2010, con cui venivano definite le modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana previsto per legge per il rilascio del permesso di soggiorno agli stranieri non comunitari.
In particolare, con la stipula dell’accordo, è stato condiviso un piano integrato di interventi diretti, da un lato, ad assicurare le attività necessarie per lo svolgimento del test e, dall’altro, ad agevolare l’acquisizione dei livelli di istruzione per l’orientamento civico. Sono stati definiti, inoltre, criteri e modalità per l’individuazione delle istituzioni scolastiche sedi dei Centri territoriali permanenti per lo svolgimento del test nonché i rispettivi impegni dei due dicasteri.
Per regolare i rapporti reciproci e stabilire le concrete modalità di attuazione dello svolgimento del test, l’accordo prevede la stipula di protocolli d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e le Prefetture territorialmente competenti, la cui sottoscrizione è stata delegata dalla Direzione generale ai singoli uffici territoriali.
Pubblichiamo i quattro protocolli stipulati nelle Marche e la circolare del 16 novembre scorso con cui il Ministero dell’Interno ha fornito indicazioni relative alla procedura per la presentazione della domanda da parte dello straniero e per lo svolgimento del test.
|
|
|