|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo”: un progetto del Ministero con l’AIB e le Università di Padova e Roma Tre
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche dell’Associazione Nazionale Biblioteche (AIB), la Facoltà di Scienze della formazione e il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Padova e la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi “Roma Tre” propongono il progetto “Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo”.
Le finalità del progetto sono quelle di costituire reti di biblioteche scolastiche e consolidare e ampliare quelle già esistenti.
Il progetto intende infatti valorizzare le biblioteche scolastiche in quanto luoghi deputati ad incrementare la cultura del libro e il piacere di leggere e di favorire l’integrazione tra curricolo scolastico e i nuovi apprendimenti compresi quelli informativi, digitali e multimediali.
Eventuali progetti, attivati o da avviare, potranno essere presentati alla Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche entro il 15 dicembre prossimo.
Ciascuna istituzione scolastica nominerà un referente di rete e un coordinatore di rete, che parteciperanno a specifiche attività di formazione. Le attività di raccordo e coordinamento verranno svolte dalla referente regionale del progetto, cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni e chiarimenti: Paola Martinelli, tel. 071 2295505, e-mail paola.martinelli6@istruzione.it.
|
|
|