|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Due incontri di formazione per insegnanti elementari promossi dall'Università di Bologna
In occasione della prima edizione della manifestazione DOCET, che si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna dal 3 al 6 aprile prossimi, la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del capoluogo emiliano promuove per il giorno 4 aprile due incontri dedicati alla formazione degli insegnanti.
Il primo, "Se un mattino a scuola un grande libro…: la letteratura con l'alfabeto", proporrà al dibattito una recentissima esperienza francese che vede l'ingresso dei libri di letteratura per l'infanzia nella scuola primaria.
Vi parteciperanno Henriette Zoughebi, personalità di spicco del mondo culturale francese e promotrice dell'esperienza, Emy Beseghi, docente della facoltà bolognese, e un rappresentante della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Il secondo appuntamento ha per titolo "Giocare e far giocare: dalla ludoteca al centro gioco" e affronterà il tema del gioco come motore dello sviluppo affettivo e cognitivo e quello delle attività ludiformi nei servizi educativi come collante della relazione tra bambini e adulti. Vi parteciperanno i pedagogisti William Garagnani e Quinto Battista Borghi.
Per ulteriori informazioni può essere contattato il numero telefonico 051 2098435.
|
|
|