| 
		
	
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
	
		
			
				 
			 | 
		
		
		
			  | 
		
	
 
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
    
          | 
    
    
         | 
    
    
          | 
    
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
        
      
 	    | 
      
        
         
		   
  Ad Ancona, il 15 marzo, la  fase regionale di corsa campestre dei Campionati studenteschi 2017. Obiettivo:  la finale nazionale  
di Gubbio del prossimo 12 aprile 
 
 
 Si svolgerà il  prossimo 15 marzo, al campo “Italico Conti” di Ancona, la finale regionale di  corsa campestre dei campionati studenteschi 2017, organizzata dall’Ufficio  scolastico regionale per le Marche in collaborazione con la FIDAL Marche. La  manifestazione ha lo scopo di selezionare i partecipanti alle finali nazionali  di Gubbio del prossimo 12 aprile. Finali che hanno visto nel tempo una  partecipazione costante delle Marche, regione in cui la campestre è uno sport  molto praticato a livello di istituti scolastici. 
  Alla gara  regionale parteciperanno tre squadre e due individualisti selezionati per  ciascuna provincia e categoria nel corso delle fasi territoriali tenutesi nelle  settimane scorse.  La competizione  prevede infatti due categorie di partecipanti: i “cadetti” (classi seconde e  terze delle scuole secondarie di primo grado) e gli “allievi” (classi prime,  seconde e terze delle superiori), suddivise a loro volta in graduatorie  maschili e femminili. 
  Le squadre,  composte da quattro ragazze o ragazzi, sono classificate in base ai tre  migliori risultati individuali ottenuti dai singoli atleti di ciascuna. Per  garantire una partecipazione che tenga conto anche della prestazione  individuale, alla regionale accedono anche un numero massimo di due  “individualisti”, cioè i migliori classificati che non facciano parte di una  delle squadre selezionate a livello provinciale. 
  Alle finali  nazionali le Marche saranno rappresentate dalle migliori quattro squadre emerse  dalla regionale (una squadra per ogni categoria, a sua volta articolata in  maschile e femminile) più quattro individualisti selezionati con lo stesso  meccanismo delle fasi provinciali. 
  Nella  manifestazione di Ancona saranno impegnati con compiti organizzativi, anche gli  studenti dei licei scientifici a indirizzo sportivo “Cambi” di Falconara  Marittima e “Da Vinci” di Jesi. Il CONI Marche fornirà il materiale per la  premiazione, che sarà gestita dalla FIDAL regionale nel corso di una cerimonia  che si svolgerà al Palaindoor al termine della competizione. 
L’elenco dei finalisti  regionali 
  
       | 
        
		
         | 
	    
	   
	   
 
 
	    
	    |