|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dati
Regionali sulla scelta delle tipologie della terza prova
Esame di Stato a.s. 2000-2001
(Alunni
di un campione di scuole delle quattro province)
Provincia di Ancona
Tipologie
|
Istruzione
classica
|
Istruzione
tecnica
|
Istruzione
professionale
|
Istruzione
artistica
|
TOTALI
|
A
– Trattazione sintetica di argomenti
|
7,84
%
|
5,88
%
|
0,00 %
|
0,00
%
|
13,72
%
|
B
– Quesiti a risposta singola
|
3,92
%
|
3,92
%
|
3,92
%
|
0,00
%
|
11,76
%
|
C
– Quesiti a scelta multipla
|
3,92
%
|
29,41
%
|
9,80
%
|
0,00
%
|
43,13
%
|
D
– Problemi a soluzione rapida
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
E
– Casi pratici o professionali
|
0,00
%
|
0,00
%
|
23,52
%
|
0,00
%
|
23,52
%
|
F
– Sviluppo di progetto
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
G
– Tipologia mista B/C
|
0,00
%
|
3,92
%
|
3,92
%
|
0,00
%
|
7,84
%
|
H
– Testo di riferimento
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
Provincia di Ascoli
Piceno
Tipologie
|
Istruzione
classica
|
Istruzione
tecnica
|
Istruzione
professionale
|
Istruzione
artistica
|
TOTALI
|
A
– Trattazione sintetica di argomenti
|
2,46
%
|
8,64
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
11,11
%
|
B
– Quesiti a risposta singola
|
19,75
%
|
32,09
%
|
11,11
%
|
0,00
%
|
62,96
%
|
C
– Quesiti a scelta multipla
|
4,93
%
|
2,46
%
|
1,23
%
|
0,00
%
|
8,64
%
|
D
– Problemi a soluzione rapida
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
E
– Casi pratici o professionali
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
F
– Sviluppo di progetto
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
G
– Tipologia mista B/C
|
0,00
%
|
1,23
%
|
16,04
%
|
0,00
%
|
17,28
%
|
H
– Testo di riferimento
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
Provincia di Macerata
Tipologie
|
Istruzione
classica
|
Istruzione
tecnica
|
Istruzione
professionale
|
Istruzione
artistica
|
TOTALI
|
A
– Trattazione sintetica di argomenti
|
14,45
%
|
4,81
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
19,27
%
|
B
– Quesiti a risposta singola
|
26,50
%
|
27,71
%
|
3,61
%
|
0,00
%
|
57,83
%
|
C
– Quesiti a scelta multipla
|
1,20
%
|
3,61
%
|
3,61
%
|
0,00
%
|
8,43
%
|
D
– Problemi a soluzione rapida
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
E
– Casi pratici o professionali
|
0,00
%
|
2,40
%
|
1,20
%
|
0,00
%
|
3,61
%
|
F
– Sviluppo di progetto
|
0,00
%
|
0,00
%
|
1,20
%
|
0,00
%
|
1,20
%
|
G
– Tipologia mista B/C
|
1,20
%
|
2,40
%
|
6,02
%
|
0,00
%
|
9,63
%
|
H
– Testo di riferimento
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
Provincia
di Pesaro e Urbino
Tipologie
|
Istruzione
classica
|
Istruzione
tecnica
|
Istruzione
professionale
|
Istruzione
artistica
|
TOTALI
|
A
– Trattazione sintetica di argomenti
|
10,00
%
|
6,66
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
16,66
%
|
B
– Quesiti a risposta singola
|
28,33
%
|
26,66
%
|
16,66
%
|
0,00
%
|
71,66
%
|
C
– Quesiti a scelta multipla
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
D
– Problemi a soluzione rapida
|
0,00
%
|
0,00
%
|
1,66
%
|
0,00
%
|
1,66
%
|
E
– Casi pratici o professionali
|
0,00
%
|
3,33
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
3,33
%
|
F
– Sviluppo di progetto
|
0,00
%
|
3,33
%
|
1,66
%
|
0,00
%
|
5,00
%
|
G
– Tipologia mista B/C
|
5,00
%
|
3,33
%
|
10,00
%
|
0,00
%
|
18,33
%
|
H
– Testo di riferimento
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
0,00
%
|
|
|
|