|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
AVVISO
Corsi di formazione per il personale della scuola promossi da enti e associazioni per il 2012/13. Entro il 31 marzo le domande di riconoscimento all'USR Marche
Scade il 31 marzo prossimo il termine per enti culturali e associazioni professionali non compresi negli elenchi nazionali dei soggetti qualificati o accreditati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per richiedere il riconoscimento all'Ufficio Scolastico Regionale di iniziative formative a carattere regionale destinate al personale della scuola per il 2012/13.
Le richieste relative ad attività di formazione a carattere nazionale devono invece essere inoltrate direttamente alla Direzione Generale per il personale scolastico del Ministero.
Le richieste per i corsi regionali devono essere corredate da un progetto nel quale siano indicati, oltre il tema, le finalità, gli obiettivi e le metodologia di lavoro, il programma dei lavori, il nominativo e la qualifica del direttore responsabile, i nominativi dei relatori, i destinatari, distinti per ordine e grado di scuola con l'indicazione degli istituti scolastici di provenienza, la data e la sede di svolgimento del corso.
I proponenti devono inoltre allegare lo statuto e l'atto costitutivo dai quali risultino, tra le finalità del soggetto, la formazione e la ricerca nel settore o ambito disciplinare prevalente. Le eventuali modifiche statutarie devono risultare da atto pubblico.
Per le richieste di rinnovo di riconoscimento di iniziative già autorizzate nell'ultimo triennio sarà sufficiente allegare una dichiarazione contestuale, che riporti gli estremi della precedente autorizzazione e attesti la permanenza dei requisiti di legittimazione per il riconoscimento del corso.
I progetti presentati saranno esaminati e valutati da una commissione regionale che procederà all’eventuale autorizzazione delle iniziative formative per il prossimo anno scolastico.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti: Laura Ferranti, tel. 071 2295503, fax 071 2295487, e-mail alessandra.diemidio@istruzione.it.
La circolare dell’USR Marche e la direttiva ministeriale sui riconoscimenti
|
|
|