|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Disponibili i materiali finali del Progetto LaViM della Fondazione IDIS - Città della Scienza
Allegati
Si avvia a conclusione il Progetto LaViM (Laboratori Vivi della Musica), nato nell'anno 2001 nell'ambito del Progetto Speciale Musica, con la collaborazione della Fondazione IDIS - Città della Scienza di Napoli e con l'obiettivo di progettare e sperimentare percorsi didattici per gli oltre 380 laboratori costituiti sino ad oggi nelle scuole italiane e orientati anche all'utilizzo delle nuove tecnologie. L'obiettivo finale è la diffusione di pratiche didattiche che favoriscano la crescita consapevole degli alunni nella direzione di un'educazione che non dimentichi l'importanza dei linguaggi non verbali.
Sul sito internet del LaViM (www.cittadellascienza.it/lavim) è possibile accedere ad una lista di discussione sulle tematiche dell'insegnamento musicale.
Il progetto si è svolto attraverso la costituzione progressiva di cinque poli di sperimentazione, rispettivamente nelle regioni Campania, Piemonte, Sicilia, Liguria e Lazio, ed ha permesso di giungere alla produzione di un pacchetto didattico multimediale costituito da trentadue percorsi didattici innovativi, contenuti nel CD "LaViM" e pubblicati sullo stesso sito, e due volumi di documentazione relativi al processo svolto e alla riflessione didattica sui laboratori musicali.
Il materiale può essere richiesto alla Fondazione IDIS - Città della Scienza al numero di fax 081 7352280. Per ulteriori informazioni: telefono 081 7352217; e-mail lavim@cittadellascienza.it
La locandina di LaViM
|
|
|