|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Tra svantaggio e sicurezza. Un'autonomia possibile": in linea i due volumi dedicati al progetto PROGESIS, promosso da USR, Protezione Civile e CNR
Pubblichiamo i due volumi dedicati al progetto educativo culturale PROGESIS, "Tra svantaggio e sicurezza. Un'autonomia possibile", che ha visto coinvolti, in questi ultimi due anni, alcuni istituti secondari di secondo grado della regione Marche.
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'Ufficio scolastico regionale, il Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e la Protezione civile della Regione Marche e l'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR e ha come finalità quella di creare una cultura diffusa della sicurezza e sviluppare competenze specifiche nel settore della prevenzione in contesti caratterizzati dalla presenza di soggetti diversamente abili.
L'obiettivo è dimostrare che le diverse abilità, vissute alla luce di una logica inclusiva, sono una risorsa. Inoltre ognuno può trovarsi improvvisamente, anche se temporaneamente, in situazioni di svantaggio. Per cui il progetto è indirizzato a tutta la classe, non solo all'alunno disabile e al suo insegnante di sostegno, rivolgendosi a tutti i soggetti che devono imparare ad affrontare calamità. Dalla logica dell'inclusione, si giunge quindi una migliore qualità di vita per tutti.
I due volumi offrono la possibilità di seguire il percorso completo del progetto, dalla sua ideazione e formalizzazione a un primo bilancio e un quadro delle esperienze condotte nell'ultimo biennio nei sette istituti coinvolti e fotografa lo stato dell'arte di una iniziativa che si caratterizza come un progetto di eccellenza e che, pur aspettando la verifica e la valutazione finale, è destinata a diventare "buona pratica", estendibile a tutte le scuole della regione. E non solo.
| |
|