|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A San Benedetto un importante convegno su politica scolastica e territorio dopo il D.Lgs. 112/98 e la modifica del Titolo V della Costituzione
Il decreto legislativo n. 112/98 e le modifiche al Titolo V della Costituzione hanno aperto la nuova frontiera dell'istruzione pubblica e inaugurato la stagione del governo integrato dell'offerta di istruzione e formazione nel territorio. Su queste tematiche, essenziali per la politica scolastica dei prossimi anni, la Provincia di Ascoli Piceno e il Coordinamento delle Province della Regione Marche hanno chiamato rappresentanti, funzionari e operatori delle Regioni e degli enti locali, dirigenti scolastici, direttori amministrativi, figure di staff, docenti e rappresentanti negli organi collegiali delle scuole, dirigenti e personale degli Uffici Scolastici Regionali, dei Centri Servizi Amministrativi e di altre strutture di supporto a confrontarsi in un convegno, "Enti locali e scuola. Insieme per il diritto all'istruzione", che si svolgerà a San Benedetto del Tronto, presso la Sala Congressi Hotel Calabresi (Via Milanesi 1), nei giorni dal 5 al 7 dicembre 2002.
L'incontro, promosso in collaborazione con l' Ufficio Scolastico Regionale per le Marche , l'UPI, l'ANCI, l'UNCEM, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, SNALS e ANP e l'IRRE Marche, è articolato in una parte generale e in cinque sessioni tematiche. L'apertura dei lavori è prevista per giovedì 5 dicembre 2002 alle ore 15.00. Presiede il primo incontro (dedicato a "Le questioni di fondo: modificazioni del titolo V e applicazione del D.Lgs. 112/1998") il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Michele De Gregorio.
Per informazioni ed iscrizioni è necessario rivolgersi al Servizio pubblica istruzione della provincia di Ascoli Piceno (Carla Urbani o il dirigente Lucia Marinangeli: tel. 0736/277738 - fax 0736/277723 - e-mail lucia.mainangeli@provincia.ap.it).
Il programma del Convegno
|
|
|